Soluzioni a beghe legali tra proprietario e inquilino

Controversie affitto. Rapporti tra inquilino e proprietario ecco le soluzioni alle beghe legali.

Inquilino moroso non paga l'affitto: cosa fare per tutelarsi. Miki ti spiega passo passo il metodo infallibile per capire cosa fare se l'inquilino non paga.

L’inquilino non paga l’affitto ? Ecco cosa fare, come tutelarsi e 3 consigli per liberarsene

Se l’inquilino non paga l’affitto ti garantisco che se agirai nel modo giusto il problema si risolverà facilmente. Se al contrario farai le cose che fa la massa (cioè la maggior parte di coloro che agiscono senza sapere il perché lo stanno facendo) le cose peggioreranno di settimana in settimana, fino a sfociare in un …

L’inquilino non paga l’affitto ? Ecco cosa fare, come tutelarsi e 3 consigli per liberarsene Leggi tutto »

Casa in affitto pericolosa per la salute e locazione di immobili in cattivo stato

Ci scrive il Sig. Roberto in merito ad un problema con una casa in affitto pericolosa per la salute. In effetti la locazione di immobili in cattivo stato è una pratica che va di moda tra i proprietari furbetti che si comportano come gli struzzi: quanto l’affittuario grida aiuto o richieda attenzione, i locatori infilano …

Casa in affitto pericolosa per la salute e locazione di immobili in cattivo stato Leggi tutto »

Se l'inquilino non paga l'affitto, Miki ti spiega come procedere e come tutelarsi

Affitto: 2 cose da non fare se l’inquilino non paga. Come procedere e tutelarsi

Ecco 2 cose da non fare se l’inquilino non paga l’affitto. I consigli che trovi in questo blog, sono il frutto dell’esperienza diretta di quasi 30 anni di “mani in pasta” e non il frutto di teorie fumose o di qualche post letto su facebook. Quindi caro lettore se vuoi consigli veri e strategie attuabili, …

Affitto: 2 cose da non fare se l’inquilino non paga. Come procedere e tutelarsi Leggi tutto »

Contratto di locazione scaduto: il conduttore non se ne va, che fare?

La più grande ca***zata chela stragrande maggioranza dei proprietari immobiliari commettono quando finisce la locazione è: il conduttore non libera l’appartamento, essi devono agire in giudizio per riaverlo. E’ una delle più grandi follie e un errore di cui molti si pentono a distanza di pochi mesi. Cara lettrice, qualora tu ti trovassi nella condizione che il contratto di …

Contratto di locazione scaduto: il conduttore non se ne va, che fare? Leggi tutto »

Miki parla dello sfratto per finita locazione o morosità

Sfratto per finita locazione: prima scadenza e canoni non pagati

Una amica della Signora Stefania è alle prese con lo sfratto per finita locazione. E’ importante ricordare che il locatore potrà fare ricorso allo sfratto, per più motivazioni. Ma cerchiamo di fare un pizzico di chiarezza senza utilizzare termini complessi e burocratici. Il proprietario ha la facoltà di avvalersi: Stefania in merito al procedimento di …

Sfratto per finita locazione: prima scadenza e canoni non pagati Leggi tutto »

modello Lettera risoluzione contratto per inadempimento

Risoluzione contratto locazione per grave inadempimento del conduttore

La clausola risolutiva espressa sul mancato pagamento del canone, permette al locatore di dichiarare risolto il contratto di locazione nel caso in cui una determinata obbligazione contrattuale non sia adempiuta o rispettata secondo quanto stabilito tra i contraenti (proprietario e inquilino). La risoluzione contratto locazione per grave inadempimento del conduttore, potrà essere esercitata dal proprietario. …

Risoluzione contratto locazione per grave inadempimento del conduttore Leggi tutto »

Miki parla di come comportarsi quanto l'inquilino è irreperibile o non se ne va

Affitto: come comportarsi quando l’inquilino è irreperibile o non se ne va

Riporto di seguito l’esperienza di un locatore alle prese con il suo inquilino in palese malafede. Il Sig. Attilio mi chiede come comportarsi quando l’inquilino è irreperibile e non se ne va dal suo locale commerciale. Ecco la sua missiva: Val******** 11 08 2022 Egregio sig. Martinazzi Seguo i suoi articoli sugli affitti da qualche …

Affitto: come comportarsi quando l’inquilino è irreperibile o non se ne va Leggi tutto »

Miki ti parla dell'azione per il recupero dei canoni di locazione

Recupero canoni locazione dopo rilascio immobile: decreto ingiuntivo senza sfratto

Mi ha scritto La Signora Anna, postando il suo commento in un mio articolo scritto tempo fa. Ella sta cercando di capire come recuperare i canoni d’affitto non pagati e vuole attivarsi per il recupero dei canoni di locazione dopo il rilascio immobile. Desidero fare una breve ma importante premessa prima di procedere. Non aspettatevi …

Recupero canoni locazione dopo rilascio immobile: decreto ingiuntivo senza sfratto Leggi tutto »

Miki parla degli obblighi di chi affitta un appartamento

Obblighi di chi affitta un appartamento: diritti e doveri del locatore.

Quali sono gli obblighi di chi affitta un appartamento e quali sono i doveri del locatore? Se sei qui significa che “hai sentito puzza di bruciato” e hai la netta percezione che il tuo caro locatore stia violando il contratto di locazione e i tuoi diritti. Purtroppo, lo so molto bene. I proprietari li conosco …

Obblighi di chi affitta un appartamento: diritti e doveri del locatore. Leggi tutto »

Miki parla di come convincere l'inquilino ad andarsene

Come convincere un inquilino ad andarsene, come sfrattarlo e come comportarsi

Se stai cercando di capire come convincere un inquilino ad andarsene, sei nel posto giusto. La maggior parte dei siti internet, ogni giorno “vomitano” articoli scritti da ragazzetti, pagati solo per scrivere notizie immondizia e scopiazzate l’una con l’altra. Questi ultimi sono degli esperti a diffondere solo infomazioni “fuffa” e teoria. Sono certo che il …

Come convincere un inquilino ad andarsene, come sfrattarlo e come comportarsi Leggi tutto »

Miki Martinazzi vi spiega come funziona il mancato pagamento affitto negozio

Sfratto dai locali commerciali e mancato pagamento affitto negozio

Mi scrive il Sig. Arturo attraverso un commento postato sul mio canale YouTube, egli desidera conoscere come funziona lo sfratto dai locali commerciali qualora l’inquilino manchi il pagamento dell’affitto di un negozio. Miki, per promuovere lo sfratto per morosità di un locale commerciale quanti canoni non pagati ci vogliono? Ecco la domanda di Arturo: Volevo …

Sfratto dai locali commerciali e mancato pagamento affitto negozio Leggi tutto »

Miki parla della disdetta del contratto di locazione da parte del proprietario

Disdetta contratto di locazione da parte del locatore: gli errori fatali

Siamo alle solite, i locatori tentano di fare i furbetti, “cadendo dal pero raccogliendo le mele”. Oggi Miki farà luce nel complesso e buio mondo locatizio dove regna sovrana la confusione e la legge del fai da te. Cari lettori vi spiego come funziona la disdetta contratto di locazione da parte del locatore. Mi scrive …

Disdetta contratto di locazione da parte del locatore: gli errori fatali Leggi tutto »

Mandare via l’inquilino prima della scadenza del contratto

Mi scrive il Sig. Antonio, egli ha un problema con il padrone di casa. Quest’ultimo vuole mandare via l’inquilino prima della scadenza del contratto. Prima di analizzare la richiesta i aiuto del Sig. Antonio, permettetemi di fare un paio di importanti premesse. Molti proprietari credono in cuor loro che possono riappropriarsi del proprio appartamento affittato …

Mandare via l’inquilino prima della scadenza del contratto Leggi tutto »

tensioni fra proprietari inquilino per recesso prima dei 6 mesi

Si può mandare via inquilino prima della scadenza del contratto?

Mi ha scritto il Sig. Sergiu. Egli vuole sapere se si può mandare via inquilino prima della scadenza del contratto e senza i 6 mesi di preavviso. E bene fare una premessa. Fra i locatori è una pratica quotidiana quella di fregarsene e di pensare che l’inquilino sia solo una mucca da mungere. I locatori …

Si può mandare via inquilino prima della scadenza del contratto? Leggi tutto »

miki parla della mancara restituzione del deposito cauzionale

Deposito cauzionale trattenuto per canoni non pagati: la mancata restituzione

Nonostante siano passati oltre 20 anni dall’ultima legge sulle locazioni L. 9 dicembre 431/98) e nonostante giurisprudenza e numerose sentenze hanno tentato di fare luce nell’agognato mondo locatizio, scopriamo oggi quand’è che la cauzione può essere trattenuta dal proprietario, Il Sottoscritto, attraverso parole semplici e non accademiche, vi spiega il dietro alle quinte in merito …

Deposito cauzionale trattenuto per canoni non pagati: la mancata restituzione Leggi tutto »

Scroll to Top